
Romulea rollii | Zafferanetto di Rolli
Romulea rollii: caratteristiche principali
Zafferanetto di Rolli (Nome scientifico:Romulea rollii) è una pianta rara, fà parte della famiglia delle Iridaceae ed ha origine in zone mediterranee occidentali (climi secchi).
La pianta fiorisce nel periodo compreso tra i mesi di Febbraio e Marzo
Perigonio petaloide, formato da 6 pezzi in 2 serie. Stami 3. Ovario infero. Stimmi 3.
Romulea rollii: possibili utilizzi
- Altre info: Radice bulbosa.
Scheda Romulea rollii
- Nome scientifico: Romulea rollii
- Nome italiano: Zafferanetto di Rolli
- Regno: Vegetale
- Divisione: Spermatofite
- Sottodivisione: Angiosperme
- Classe: Monocotiledoni
- Ordine: Asparagales
- Famiglia: Iridaceae
- Classificazione A.P.G.: Monocots Lilianae Asparagales Iridaceae
- Genere: Romulea
- Specie: rollii
Distribuzione e habitat Romulea rollii
- Crescita spontanea: Pianta rara.
- Zona d' origine: Zone mediterranee occidentali (climi secchi).
- In Italia è possibile trovarla nelle regioni: Abruzzo, Lazio, Marche, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana.
- Mesi di fioritura: Tra Febbraio e Marzo